Pg_11 - GiorgioFornasier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Pg_11



L’ultima settimana di ottobre del 1998, il Domenico Zipoli Ensemble rappresentato da Roberto Antonello (organo), Michele Antonello (oboe), Veronica Vascotto (soprano) e Giorgio Fornasier (tenore) hanno presentato questo programma ed altre musiche nello stato del Rio Grande do Sul (Brasile), dove esistono ancora imponenti le rovine delle Riduzioni Gesuitiche. Hanno tenuto ben 5 concerti nelle seguenti date e località:
Il 24 ottobre 1998 ci fu l’esecuzione dei Vespri di San Ignazio a Bom Principio, Igreja Matriz con la partecipazione della Orchestra da Camera della ULBRA di Porto Alegre diretta da Tiago Flores.

Il 26 ottobre 1998 ci fu l’esecuzione dei Vespri di San Ignazio a Bento Gonçalves, Clube Ipiranga con la partecipazione della Orchestra da Camera della ULBRA di Porto Alegre diretta da Tiago Flores.

Il 28 ottobre 1998 ci fu l’esecuzione dei Vespri di San Ignazio a Porto Alegre, Igreja Sagrada Familia con la partecipazione della Orchestra da Camera della ULBRA di Porto Alegre diretta da Tiago Flores.

Il 31 ottobre 1998 eseguimmo un Concerto di Musica Sacra varia come Domenico Zipoli Ensemble a Bom Principio, Igreja Matriz.

Il 1 novembre 1998 eseguimmo un Concerto di Musica Sacra varia come Domenico Zipoli Ensemble a Bento Gonçalves, Igreja Matriz Santo Antônio.

ASCOLTO:
Concerto del 21 ottobre 1998 nella Igreja Matriz di Bom Principio (RS) in Brasile assieme alla soprano di Trieste Veronica Vascotto, Roberto Antonello all’organo e Michele Antonello all’oboe:



Chiesa di Bom Principio, Rio Grande do Sul, Brasile

 

di C. Crebs  "Vater unser"

 

di G. Ferinelli  "O Deus Omnipotens"


 

di Julio Posenato  "Ave Maria" (in Taliàn)

Il 18 marzo 1999, assieme al "Domenico Zipoli Ensemble" ho partecipato ad una straordinaria Conferenza Concerto presentata dal Maestro Luis Szarán nel Santuario del Giglio a Prato, città natale di Zipoli. Per tutti i componenti l’Ensemble ed in particolare per Luis è stata una grande emozione riportare la musica di Zipoli nella sua Prato. L’organico del Domenico Zipoli Ensemble in quella occasione era il seguente:
Roberto Antonello  (organo)
Michele Antonello  (oboe)
Paolo Zordanazzo  (violino)
Claudia Della Gatta  (violoncello)
Veronica Vascotto  (soprano)
Giorgio Fornasier  (tenore)

ASCOLTO:
Concerto presso il Santuario della Madonna del Giglio a Prato il 18 marzo 1999:

di anonimo  "Jesu corona virgimum". Io eseguo, non senza difficoltà, la parte scritta per contralto.

Avendo trovato a Londra gli spartiti "The unknown Puccini", con varie opere giovanili del compositore, ho voluto provarli con la pianista Sara Sommacal di Belluno per farne un concerto, mai eseguito:

ASCOLTO:
Prove a casa di Sara Sommacal nell’agosto del 1999:


 

di Giacomo Puccini  "A te"


 

di Giacomo Puccini  "Salve Regina"

 

di Giacomo Puccini  "Storiella d’amore"

 

di Giacomo Puccini  "Sole e amore"

 

di Giacomo Puccini  "Avanti Urania"

 

di Giacomo Puccini  "Inno a Diana"

 

di Giacomo Puccini  "E l’uccellino"

 

di Giacomo Puccini  "Terra e mare"

 

di Giacomo Puccini  "Casa mia"

Torna ai contenuti | Torna al menu